Sardegna Mediterranea: a Cagliari, dal 12 al 14 ottobre, la cultura incontra la scienza
“Sardegna Mediterranea. Un viaggio straordinario tra archeologia, storia e scienza”. Al Palazzo Doglio di Cagliari, dal 12 al 14 di ottobre, andrà in scena una tre giorni di incontri, dibattiti,…
Biliardiadi, Calangianus capitale mondiale del tappeto verde dal 20 settembre al 1 ottobre
Dal 20 settembre al 1 ottobre, con le Biliardiadi, il grande biliardo torna a Calangianus, oramai accreditata come una delle capitali internazionali del tappeto verde. Fitto il calendario degli appuntamenti…
Ripopolare la Sardegna con le nuove competenze: il 19 settembre alla Manifattura Tabacchi di Cagliari confronto tra esperti
“Ripopolamento e nuove competenze in Sardegna. L’esperienza della robotica educativa come apprendimento delle materie STEAM” è il titolo del talk che si svolgerà martedì 19 settembre, alle ore 10, presso…
Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli protagoniste dal 21 al 24 settembre della settima edizione del Festival della Civiltà Nuragica
Una carovana itinerante che dal 21 al 24 settembre toccherà Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli. L’edizione numero sette del Festival della Civiltà Nuragica (curata da Mauro Perra, Fulvia Lo…
L’amore per l’Oriente, la passione per gli animali e la cucina: ecco Siria Pozzi, la nuova Miss Sardegna
“Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e…
Conoscere la longevità attraverso i segreti della trasformazione alimentare
Conoscere il segreto della longevità attraverso i cibi del territorio e i processi di trasformazione alimentare. È questo l’obiettivo del progetto promosso dalla Cooperativa Alea con il contributo della Fondazione…
Piatti della tradizione cucinati nelle case antiche del centro storico di Loceri
La cucina del territorio, un’esperienza gustativa e visiva da vivere attraverso le cantine aperte nelle vie del centro storico di Loceri. Un itinerario di cucina live nelle case antiche e…
Conto alla rovescia per Rocce Rosse Blues: si parte il 4 agosto con l’omaggio a Faber
Conto alla rovescia per l’inizio di Rocce Rosse Blues Festival 2023. La 32esima edizione di una rassegna sempre più legata all’Ogliastra e ai suoi luoghi, si apre sotto il segno…