Vini sardi di eccellenza: 22 cantine entrano nella guida Slow Wine 2025
La Sardegna del vino non si esaurisce nel Cannonau e nel Vermentino. L’Isola, da sempre associata a questi due vitigni, si rivela molto più ricca e variegata grazie al lavoro…
La Sardegna del vino non si esaurisce nel Cannonau e nel Vermentino. L’Isola, da sempre associata a questi due vitigni, si rivela molto più ricca e variegata grazie al lavoro…
Un vino sardo “molto speciale” finisce sulle pagine del Times di Londra, il più autorevole quotidiano britannico. Merito dell’enologo Andrea Pala e del suo Donna Ma’, lo straordinario vermentino prodotto…
I festeggiamenti per la vendemmia in Sardegna, anticipata rispetto agli anni scorsi, stanno per iniziare con un ricchissimo programma di eventi tra vigneti e cantine, dove vino, gastronomia e musica…
La città di Cagliari si prepara ad accogliere Oliena, celebre per il suo vino-simbolo, il Nepente, per una giornata dedicata all’enogastronomia e alla scoperta delle eccellenze sarde. Quattro punti degustazione…
Si scrive cannonau, si legge Ghirada Elisi. È uno dei migliori vini della Sardegna e ha l’impronta di Mamoiada e della cantina di Francesco Cadinu che lo produce in quel…
“Negli ultimi anni, i vini della Sardegna hanno consolidato la loro reputazione nel panorama enologico internazionale, grazie a un costante impegno verso l’eccellenza, l’innovazione e la valorizzazione dei vitigni autoctoni.…
Guido Fendi, Paolo Bernabei e Andrea Pala hanno sviluppato un nuovo modo di fare il vino: dentro i territori ma oltre i propri confini. Nasce così Marismas, il vino realizzato…
Nuovi riconoscimenti internazionali per la Cantina Santa Maria La Palma di Alghero che così consolida la sua reputazione nel mondo dell’enologia. In tre diverse competizioni enologiche, tra Germania e Giappone,…
Installa l'App BlueZoneNews sul tuo iPhone, selezione questa icona in alto a destra e poi devi scegliere l'opzione AGGIUNGI alla SCHERMATA HOME