Civargeddu Prenu: la focaccia ripiena della longevità sarda
La longevità in Sardegna è il risultato di un legame profondo con il passato, dove tutto ciò che è stato fatto lascia tracce: musica, cultura, arte e cibo. Il ruolo…
La longevità in Sardegna è il risultato di un legame profondo con il passato, dove tutto ciò che è stato fatto lascia tracce: musica, cultura, arte e cibo. Il ruolo…
L’emigrazione agropastorale dei sardi verso il centro Italia, avvenuta principalmente tra gli anni ’60 e ’80, rappresenta una pagina significativa della storia dell’Isola, caratterizzata da sacrifici, sfide e una profonda…
Il Museo Diocesano Arborense di Oristano si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza nel panorama artistico contemporaneo: l’inaugurazione della mostra personale REGARDER. Le stanze della memoria, un viaggio…
La Sardegna, terra di longevità e tradizioni millenarie, è oggi al centro di un progetto innovativo che mira a trasformare le sue peculiarità culturali, ambientali e produttive in leve strategiche…
L’Estate di Mont’e Prama, il programma di eventi messi in campo dalla Fondazione Mont’e Prama per celebrare i 50 dalla scoperta dei Giganti, ha abbassato il sipario. E lo ha…
Una Fiorella Mannoia in grande spolvero quella che si è esibita ieri nel teatro all’aperto dell’area archeologica di Tharros per il penultimo appuntamento dell’Estate di Mont’e Prama, il ricchissimo calendario…
Funambolica, eclettica, energica, trascinatrice. Sono solo alcuni degli aggettivi per descrivere la pianista giapponese Hiromi Uehara, che ieri si è esibita nel teatro all’aperto di Tharros nel concerto organizzato da…
L’Estate di Mont’e Prama si avvia alla conclusione con gli ultimi appuntamenti di un cartellone ricchissimo. Quella di ieri, tra letteratura e musica, è stata un’altra giornata da incorniciare. Partenza…
Installa l'App BlueZoneNews sul tuo iPhone, selezione questa icona in alto a destra e poi devi scegliere l'opzione AGGIUNGI alla SCHERMATA HOME