Dieci progetti innovativi nel settore agroalimentare, orientati al futuro digitale e sostenibile, riceveranno un voucher del valore di 6.000 euro, oltre a supporto nelle fasi di ideazione e realizzazione.

L’iniziativa è rivolta a universitari, dottorandi, ricercatori, giovani professionisti e gruppi di spin-off universitari in fase di avvio, nell’ambito del nuovo bando AgriFuture 2024, che verrà lanciato domani dallo Sportello Startup di Sardegna Ricerche.

Il settore agroalimentare sardo presenta sfide significative, come evidenziato dagli studi di settore: una limitata diffusione delle tecnologie digitali e delle competenze tecniche necessarie, oltre a un’imprenditorialità da potenziare. L’obiettivo è promuovere un’innovazione che permetta di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, per ottimizzare l’uso di risorse quali acqua ed energia.

L’Internet of Things giocherà un ruolo strategico nel monitoraggio costante dei parametri chiave per la produzione, mentre droni e dati satellitari potranno migliorare la tracciabilità e la trasparenza lungo l’intera filiera.

Per illustrare il bando AgriFuture 2024 sono stati già programmati due eventi: il primo si terrà il 5 novembre a Sa Manifattura a Cagliari, e il secondo l’11 novembre presso Cubact, l’incubatore dell’Università di Sassari. 

Condividici su

App di BlueZone News

INSTALLA
×