Andrea Pala: Papa Francesco un simbolo anche per il mondo del vino
“Per noi enologi e produttori di vino, Papa Francesco, al di là di ciò che ha rappresentato per tutta l’umanità, è una figura particolarmente cara perché ha sempre manifestato un…
Muravera Welcome, verso la 51° Sagra degli Agrumi: inaugurato a Cagliari il Visitor Center
È stato ufficialmente inaugurato questa mattina a Cagliari, negli spazi di Sa Manifattura, il nuovo Visitor Center turistico di Muravera e Costa Rei, una finestra permanente sul territorio del Sarrabus…
Innovativo, inclusivo e moderno. Riapre al pubblico il Museo archeologico di Teti
Con l’inaugurazione del 12 aprile, il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti ha ufficialmente riaperto le porte al pubblico, presentandosi con un allestimento completamente rinnovato e un’identità visiva contemporanea. Un progetto…
Comprare Sardo per Crescere Insieme: Il Valore dei Prodotti Agroalimentari dell’Isola.
In un mondo sempre più globalizzato, scegliere di acquistare prodotti locali diventa un gesto potente. In Sardegna, questa scelta assume un significato ancora più profondo, soprattutto nel settore agroalimentare, vero…
Turismo e Agricoltura in Sardegna: un’alleanza indissolubile per il futuro dell’isola
In Sardegna, due mondi apparentemente distanti come turismo e agricoltura si rivelano sempre più complici, in una sinergia che può rappresentare la chiave per lo sviluppo sostenibile dell’isola. L’identità agroalimentare…
Vinitaly, Forbes premia l’enologo sardo Andrea Pala con il “Best Under 40” del vino italiano
Durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più prestigiosi del panorama vinicolo internazionale, l’enologo sardo Andrea Pala ha ricevuto il premio “Best Under 40” del vino italiano, assegnato alle…
L’opera Punti di Vista illumina di giallo il Fuorisalone di Milano: il design sardo parla al femminile
In occasione della Milano Design Week 2025, all’interno del prestigioso circuito di SUPERSTUDIO in Zona Tortona, la Sardegna si fa spazio con eleganza e innovazione grazie a Punti di Vista,…
Ulassai Festival: quattro giorni tra sport, natura e cultura ai piedi dei Tacchi d’Ogliastra
Dal 30 maggio al 2 giugno il suggestivo scenario di Ulassai, incastonato tra le pareti calcaree dei Tacchi d’Ogliastra, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dedicato a chi…